Alla scoperta dell'Oratorio dei Bianchi: la visita a Palermo con Siciliandostyle
Domenica 23 novembre, Siciliandostyle porta alla scoperta dell'Oratorio dei Bianchi di Palermo.
Una visita sui generis, che approfondisce la storia della Compagnia, la funzione che svolgeva, lo sviluppo nel tempo e una serie di episodi inediti.
L'itinerario si lega alla storia del quartiere della kalsa, con le sue antiche mura, le porte e il bastione vicino. Interessante la visita all'interno dell'oratorio che, oltre all'aula grande, svela i segreti architettonici del camerone degli aggiottamenti.
Raduno alle 9.00 al Foro Italico, in prossimità di piazza Kalsa e del monumento dedicato a Vincenzo Florio.
Una visita sui generis, che approfondisce la storia della Compagnia, la funzione che svolgeva, lo sviluppo nel tempo e una serie di episodi inediti.
L'itinerario si lega alla storia del quartiere della kalsa, con le sue antiche mura, le porte e il bastione vicino. Interessante la visita all'interno dell'oratorio che, oltre all'aula grande, svela i segreti architettonici del camerone degli aggiottamenti.
Raduno alle 9.00 al Foro Italico, in prossimità di piazza Kalsa e del monumento dedicato a Vincenzo Florio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
36.319 letture 834 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
10.079 letture 72 condivisioni -
BAMBINI E RAGAZZI
Le domeniche dei piccoli con "MareWe Kids": i laboratori all'Ecomuseo di Palermo
1.230 letture 7 condivisioni














