DOVE MANGIARE
HomeEventiDove mangiare

"Amore e guardati": a Villa Filippina si ride (e si cena) con Ernesto Maria Ponte e Clelia Cucco

  • Villa Filippina - Palermo
  • 28 agosto 2021 (evento concluso)
  • 20.00 (apericena), 21.30 (spettacolo)
  • 20 euro (spettacolo con apericena), 10 euro (solo spettacolo)
  • Ingresso solo su prenotazione. Biglietti acquistabili online. Per info e prenotazioni tavoli chiamare al numero 338 7555075
Balarm
La redazione

Clelia Cucco ed Ernesto Maria Ponte

Una serata tutta da ridere a Villa Filippina.

Sul palco del grande parco urbano di piazza San Francesco di Paola a Palermo torna uno dei comici siciliani più apprezzati in assoluto: Ernesto Maria Ponte, accompagnato dalla sua immancabile spalla Clelia Cucco, nel nuovo spettacolo dal titolo "Amore e guardati", scritto insieme all'autore Salvo Rinaudo.

L'appuntamento è per sabato 28 agosto con due formule a disposizione.

È possibile assistere allo spettacolo con apericena servita al tavolo a partire dalle 20.00 (al costo di 20 euro) e a base di aperigrill o tagliere di salumi o vegetariano. Oppure è possibile arrivare direttamente dopo cena per assistere allo spettacolo che ha inizio alle 21.30 (al costo di 10 euro).

“Amici e guardati” è la declinazione di un vecchio detto palermitano che invita a cautelarsi proprio dalle persone più care.

Dall’amicizia all’amore il passo è breve e spesso ci si trova a doversi difendere proprio dalla persona che amiamo e con la quale abbiamo deciso di trascorrere tutta la vita. E anche quando sembra scontato aver imparato la lezione, l’inclinazione dell’essere umano è quella di innamorarsi di nuovo, magari di una persona che alla fine avrà gli stessi identici difetti della precedente.

In questo monologo di Ponte, impreziosito dal confronto con il partner (Clelia Cucco), Ponte analizza gli amori che si incontrano nella vita da quelli giovanili a quelli maturi che come denominatore comune hanno l’incoscienza e la voglia di vivere.

L’amore osservato da diversi punti di vista su cui primeggia, ovviamente, quello comico. Una serata esilarante dove protagonisti saranno il buon umore e l’ironia di chi riesce a dire cose assolutamente vere attraverso una risata.

Ernesto Maria Ponte dopo gli studi artistici presso il laboratorio di esercitazione sceniche di Luigi Proietti a Roma ha costruito una carriera fatta di musica, teatro e cabaret che ne hanno fatto un artista completo e accattivante. Fino ad oggi, con una consacrazione ormai praticamente unanime da parte del pubblico, e centinaia di spettacoli alle spalle  
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE