Anche a Erice arriva il Natale: il borgo dei presepi apre le porte
L'edizione 2024 di EricèNatale ha avuto inizio il 7 dicembre trasformando il borgo medievale in un suggestivo scenario natalizio. Immancabile il percorso di presepi artigianali tra i vicoli medievali.
La cerimonia inaugurale ha illuminato la piazza della Loggia con le luminarie e il maestoso albero di Natale.
Fin dal mattino, i caratteristici mercatini animano le piazze principali di Erice.
Gli artigiani locali hanno esposto le loro creazioni, dalle tradizionali ceramiche agli addobbi realizzati a mano, mentre il villaggio gastronomico ha deliziato i visitatori con autentiche specialità siciliane.
Gli eventi proseguiranno fino al 6 gennaio con un ricco calendario di appuntamenti che include concerti, spettacoli e iniziative culturali.
La cerimonia inaugurale ha illuminato la piazza della Loggia con le luminarie e il maestoso albero di Natale.
Fin dal mattino, i caratteristici mercatini animano le piazze principali di Erice.
Gli artigiani locali hanno esposto le loro creazioni, dalle tradizionali ceramiche agli addobbi realizzati a mano, mentre il villaggio gastronomico ha deliziato i visitatori con autentiche specialità siciliane.
Gli eventi proseguiranno fino al 6 gennaio con un ricco calendario di appuntamenti che include concerti, spettacoli e iniziative culturali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia