Buona musica al tavolo: l'aperitivo musicale del Sanlorenzo Mercato con Antonio Furceri
Un aperitivo in compagnia di un grande musicista: il Sanlorenzo Mercato inaugura i suoi aperitivi musicali mercoledì 7 febbraio alle ore 20 con il pianista Antonio Furceri, che sarà ospite sul Palco Vineria.
In un'atmosfera dal fascino retrò, comodamente seduti al tavolo gustando un aperitivo a base di salumi e formaggi della Salumeria, o di pizza al taglio del Forno o di deliziosi mignon della Friggitoria, ci si potrà rilassare in un viaggio musicale attraverso epoche e generi, in un continuum guidato solo dall'ispirazione del momento.
Antonio Furceri spazierà dal jazz alla musica classica, passando per tanghi e milonghe fino a standard internazionali, bossa nova e brani moderni riarrangiati, per una vera e propria installazione sonora piena di fascino.
Come in un’opera d’arte estemporanea, Furceri si lascerà guidare dalle emozioni dell’ispirazione passando da Chopin agli standard contemporanei senza i vincoli di una scaletta predefinita.
In un'atmosfera dal fascino retrò, comodamente seduti al tavolo gustando un aperitivo a base di salumi e formaggi della Salumeria, o di pizza al taglio del Forno o di deliziosi mignon della Friggitoria, ci si potrà rilassare in un viaggio musicale attraverso epoche e generi, in un continuum guidato solo dall'ispirazione del momento.
Antonio Furceri spazierà dal jazz alla musica classica, passando per tanghi e milonghe fino a standard internazionali, bossa nova e brani moderni riarrangiati, per una vera e propria installazione sonora piena di fascino.
Come in un’opera d’arte estemporanea, Furceri si lascerà guidare dalle emozioni dell’ispirazione passando da Chopin agli standard contemporanei senza i vincoli di una scaletta predefinita.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.175 letture 815 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.273 letture 82 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
867 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




