Il cenone di Capodanno a Villa Cefalà: dall'antipasto al dolce fino al brindisi

Si parte dall'antipasto con crostino di burro salato e lampone, rosa di salmone marinato all'aneto, polpo grigliato al cardamomo con misticanza, baccalà mantecato e verdurine croccanti; e ancora insalata di arance, finocchi e calamaretti spillo, patata con uovo di salmone, caprino e ricciola affumincata.
Per primo zuppa di fagiolo Badda con gambero scacchiato all'anice stellato e crostini di tumminia, e lasagna allo zafferano con carciofi affumicati e salsa al finocchietto selvatico con noci. Per secondo, invece, ciuffo di calamaro e gambero in kataifi con ortaggi brasati al timo in salsa agrodolce e scalogno.
Per spezzare un sorbetto al limone, filetto di maialino alle erbe con purea allo zenzero e il tradizionale cotechino e lenticchie. Infine, per dolce profitterol, affettato di frutta. Il tutto accompagnato dalle bevande, quindi acqua minerale, vino, spumante, caffè e amaro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo