DOVE MANGIARE
HomeEventiDove mangiare

"Indovina chi viene a cena stasera a Branciforte?": cena a tema nel ristorante Branciforte

  • Ristorante Palazzo Branciforte - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 7 al 9 marzo 2013 (evento concluso)
  • 20:30
  • 60 euro a persona, vini esclusi
  • Per ulteriori informazioni e prenotazioni chiamare il numero 091.320265

“Indovina chi viene a cena stasera a Branciforte?”: il titolo ricorda quello titolo di un famoso film ma è anche il nome di una rassegna di cene tematiche che prende il via al Ristorante Branciforte di Palermo. La rassegna prevede sette weekend con altrettanti chef di fama internazionale e menu tematici. Il primo appuntamento è con Alberto Citterio, milanese doc, che proporrà un inedito viaggio culinario fra Palermo e il capoluogo lombardo.

“Milano e Palermo si incontrano” in un’originale fusione della cucina milanese con quella siciliana, in tre serate: giovedì 7, venerdì 8 e sabato 9. Milanese, classe 1976, ha studiato in Italia e poi ha maturato diverse esperienze professionali di prestigio all’estero, dalla francia al Giappone. Oggi è lo Chef Executive del primo hotel 7 stelle a Milano, il “Seven Stars Galleria”. Qui, a “ La Sinfonia” lo chef Alberto Citterio propone una cucina ispirata alle sue esperienze professionali, con molta cura nella scelta della materia prima, nel rispetto della stagionalità e della salubrità dei piatti.

Attraverso le numerose esperienze in ristoranti ed alberghi unici al mondo, Citterio ha sviluppato un grande amore per i prodotti del mare e della terra. Positano e Tokyo sono due realtà che nella cucina di Citterio si ritrovano molto spesso: la cultura della cucina mediterranea, olio extra vergine di oliva, pomodori e limoni in particolare, e la cultura del pesce crudo come vera e propria vocazione. Nel menu studiato per l’appuntamento a Palazzo Branciforte, Citterio propone un sapiente mix fra specialità siciliane e milanesi che valorizza i prodotti tipici delle due realtà.

Il menù prevede: crudo di gamberi rossi di Sicilia con peperoni e cipolla rossa di Siracusa all'aceto di vino vecchio, pesce spada alla mediterranea, pomodoro crudo, capperi di Pantelleria e olive nere, insalata di filetto con rucola e pecorino siciliano,risotto alla milanese con zafferano, oro di Sicilia di Enna Ganassino, di vitello con riduzione di nero d'avola e carciofi in due consistenze soffici e croccanti, il cannolo siciliano e il panettone lombardo: cannolo a strati, semifreddo allo zabaione di mascarpone e panettone con sorbetto all'arancia rossa. Piccole dolcezze, cubi di torta sbrisolona e biscotti quaresimali, acqua minerale compresa. In occasione dell'evento il ristorante propone un'offerta promozionale per i vini Firriato.

COSA C'È DA FARE