"Revolution": apericena in musica e dj set a Palazzo De Gregorio

Nuovo appuntamento con la bellezza, la storia, la musica e il gusto: sabato 11 giugno alle ore 20 si rinnova nella suggestiva cornice di Palazzo de Gregorio a Palermo l'appuntamento con la mini rassegna organizzata dall'associazione La Scatola dei Ricordi.
La serata parte alle ore 20 con "Di gusto", un ricco apericena servito al tavolo con sapori e odori di Sicilia (cornettini incriminati salati, focaccine con ricotta e grana, tabulè con verdure croccanti, tagliere con cacio ragusano e salumi della nostra terra, sfincionello palermitano, caserecce settimo cielo con ragù, panna e prosciutto, quadrotti in frittatine miste, torte salate, tramezzini trinacria, dessert, acqua e vino delle cantine siciliane).
Alle ore 21 spazio invece al concerto di musica classica contemporanea, elettronica e jazz a cura del Giuseppe Mazzamuto Quintet. "Revolution" è un viaggio esperienziale in cui attraverso le vibrazioni ci si ritrova trasportati in un luogo senza tempo ma dalla forte impronta contemporanea, elettronica e jazz.
Nato dall'idea del vibrafonista siciliano Giuseppe Mazzamuto, "Revolution" è un'esibizione che vede da un lato la melodia italiana e dall’altro un viaggio attraverso la musica inedita scritta dal vibrafonista.
Il concerto mette a fuoco l'importanza della cultura e accende un riflettore su ciò che sta accadendo in Italia, in tanti, tantissimi si stanno riappropriando di spazi negati alla cittadinanza ridandogli ninfa vitale, il tutto in modo assolutamente pacifico.
Il quintetto jazz è formato da Giuseppe Mazzamuto (vibrafono, marimba e loop station), Giovanni Conte (piano e synth), Giovanni Villafranca (contrabbasso), Manfredi Caputo (percussioni) e Fabrizio Giambanco (batteria).
Dalle ore 22.30 si balla invece con il dj set curato dai dj Mirko Lo Iacono, Paolo Erre e Vincenzo Fardella con Chopin Service. Si tratta di un revival musicale 70, 80, 90.
L'evento si pone come un momento particolarmente suggestivo: Palazzo de Gregorio ha ospitato al suo interno famiglie che hanno creato l’identità di Palermo e della Sicilia e proprio in occasione degli eventi il "Salone delle Feste", frequentato un tempo da personalità di spicco, tornerà a riempirsi di musica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano