Uno Show Cooking sulle carni locali a cura della macelleria Cottone all´Oste dello Stabile
Maialino nero dei Nebrodi e la Scottona, saranno le carni locali le protagoniste indiscusse della serata di domani, mercoledì 2 dicembre dalle 20 in poi, all'Oste dello Stabile. A far conoscere le carni siciliane più pregiate durante lo Show Cooking, a spiegare le frollature e i vari modi per cucinarle al meglio, ci saranno Francesco ed Emanuele Cottone della "Premiata Macelleria Cottone" Palermo.
Il menu della serata prevede antipasti di salumi e formaggi siciliani, formaggi storici siciliani alla griglia con miele e mostarde, cardi in pastella; salsiccia a coltello e Puntine di Suino Nero dei Nebrodi, costata di Scottona locale, T-Bone di Scottona locale, insalata e patate al forno; macedonia, vino Carusu "Terrazze dell'Etna".
"Con il maialino nero faremo la salsiccia al coltello riempita a vista - spiega Emanuele - siamo macellai da quattro generazioni. Siamo dei selezionatori di carne locale, stiamo molto attenti alla frollatura, che per me è fondamentale e facciamo pochissimi preparati, solo hamburger, spiedini e salsiccia. Ci teniamo a mantenere alta la qualità dei nostri prodotti, ma per noi è un lavoro che ci è stato tramandato, seguiamo la tradizione".
La macelleria Cottone segue tutta la filiera della carne dall'allevatore, sorvegliando anche l'alimentazione, fino ad arrivare al prodotto finito. In questo contesto si inserisce un concetto importantissimo, quello della frollatura delle carni, che dai Cottone è una regola ferrea. Difficilmente, alle nostre latitudini si concepisce, e si trova, una carne che abbia almeno 15 giorni di frollatura, invece questa pratica è una fase importantissima che migliora tenerezza e soprattutto il gusto delle carni.
La Macelleria Cottone di via Messina Marine 631 ha vinto il "Best in Sicily" di Cronache di Gusto l'anno scorso.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo