"Arancina Day": un pranzo a tema per gli studenti al Santi Romano

In occasione della ricorrenza in onore di Santa Lucia, l'Ersu Palermo organizza "Arancina Day" in programma martedì 13 dicembre: un pranzo a tema senza il consumo di pane e pasta.
L'evento è organizzato in collaborazione con Cot Ristorazione che gestisce il servizio di ristorazione universitaria. Così gli studenti potranno pranzare a base di: arancine; gateau di patate; degustazione di cuccia; e ovviamente una bibita a scelta.
Con questa iniziativa si vuole offrire agli studenti, nel rispetto di una tradizione molto sentita a Palermo e a Siracusa, la possibilità di partecipare a un rito collettivo che nasce dalla devozione per Santa Lucia, quando durante una carestia durata cinque anni nel porto di Ortigia arrivò un bastimento di grano che salvò la popolazione.
Il popolo consumò il grano senza macinarlo e, da allora, nella ricorrenza del 13 dicembre - in segno di devozione - non si consuma né pane né pasta, ma il grano in chicchi, il riso, i ceci e le patate. Gli studenti possono utilizzare la tessera abilitata per accedere alla mensa, quindi o accedono gratuitamente (se vincitori di borsa di studio) oppure pagano in base alla fascia di reddito (da 1.5 a 4.5 euro).
L'evento è organizzato in collaborazione con Cot Ristorazione che gestisce il servizio di ristorazione universitaria. Così gli studenti potranno pranzare a base di: arancine; gateau di patate; degustazione di cuccia; e ovviamente una bibita a scelta.
Con questa iniziativa si vuole offrire agli studenti, nel rispetto di una tradizione molto sentita a Palermo e a Siracusa, la possibilità di partecipare a un rito collettivo che nasce dalla devozione per Santa Lucia, quando durante una carestia durata cinque anni nel porto di Ortigia arrivò un bastimento di grano che salvò la popolazione.
Il popolo consumò il grano senza macinarlo e, da allora, nella ricorrenza del 13 dicembre - in segno di devozione - non si consuma né pane né pasta, ma il grano in chicchi, il riso, i ceci e le patate. Gli studenti possono utilizzare la tessera abilitata per accedere alla mensa, quindi o accedono gratuitamente (se vincitori di borsa di studio) oppure pagano in base alla fascia di reddito (da 1.5 a 4.5 euro).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera