Architetture megalitiche e siti archeologici: a Palermo un convegno internazionale
L'appuntamrnto è nei giorni 27 e 28 settembre 2023 a Villa Riso ai Colli in viale dell'Olimpo 30/A a Palermo e il 29 settembre al sito costiero a megaliti di Pietra Tara per una visita giudata riservata ai partecipanti.
Il Convegno, ideato da un gruppo di studiosi di varie discipline, nasce dalla necessità di avviare una nuova fase di studi su talune strutture poco indagate e che rientrano a in una nuova visione culturale della Preistoria e Protostoria del Mediterraneo.
I Paesaggi del Sacro, le strutture funerarie, i dolmens e/o ipogei dolmenici gli areali archeo-astronomici, i megaliti e/o monumenti ciclopici ssociati ai supporti materiali, i "decori", oggi rivisti come "segni semantici comunicativi", definiscono realtà quasi sconosciute di settori del "paesaggio megalitico".
Un substrato culturale che dalla Preistoria fino all'Età del Ferro ha contribuito a tenere saldo un filo conduttore che ha unito vari siti nei paesi del Mediterraneo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi