Arrostito, nella pasta e pure sotto forma di salsiccia: la "Festa del Tonno" al Sanlorenzo Mercato

Protagonista assoluto della due giorni è il tonno rosso di Mazara del Vallo, pescato nel mar Mediterraneo, nell'area compresa tra Mazara del Vallo e Biserta, dotato di certificazione BCD a garanzia della tracciabilità nel rispetto delle quote pesca.
Tante le ricette che animeranno la festa: dal tonno arrostito (10 euro) al tonno in agrodolce (euro 10) fino alla salsiccia di tonno (8 euro) e all'interno della Pescheria sarà possibile mangiare anche la pasta con il tonno (6 euro).
Presenti poi due produttori del territorio: Coalma (Palermo) e Drago Conserve (Siracusa), eccellenze del territorio per l’attenzione posta nella lavorazione del tonno, fatto cuocere in acqua e sale così da mantenerne integre le qualità organolettiche.
In degustazione e in vendita i classici filetti di tonno in olio di oliva, ma anche tante chicche come i patè di tonno e le creme di tonno dagli abbinamenti più variegati: dalle arance di Sicilia ai pistacchi, dalle mandorle ai pomodori secchi, passando per i peperoni arrostiti e i carciofi.
Domenica mattina Sanlorenzo farà tappa nell’isola di Favignana, con un collegamento in diretta Facebook con Maria Guccione, memoria storica delle Egadi, esperta di ricette a base di tonno e profonda conoscitrice di storie di tonnare. Con lei un gruppo di pescatori e tonnaroti pronti a raccontare segreti e caratteristiche della pesca del tonno, tra aneddoti e curiosità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano