Attività della settimana: gli appuntamenti con Radici Piccolo Museo della Natura
Nuova settimana di appuntamenti con Radici Piccolo Museo della Natura di Palermo.
Martedì 11 marzo alle 15.30 laboratorio dal gioco simbolico al gioco del teatro con Chicca Cosentino (dai 3 ai 5 anni).
Dalle 18.00 alle 20.00 letture selvatiche sul femminile a cura di Margherita Chinnici (5 euro contributo per tisana o calice).
Il 12 marzo rituale appuntamento del mercoledì alle 17.00 con lettura ad alta voce, chitarra, esperienze tattili a cura di Chicca Cosentino (da 1 a 3 anni, 8 euro).
Il 13 marzo alle 17.00 tradizionale appuntamento del giovedì con il laboratorio di scrittura e giochi di improvvisazione teatrale a cura di Chicca Cosentino per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni (ciclo di appuntamenti 45 euro).
venerdì 14 marzo alle 19.00, workshop di acquerello a cura di Federica Romeo (20 euro, su prenotazione).
Sempre venerdì, assaggi di cucina naturale vegetariana e vegana a cura di Ayurverde.
Sabato 15 marzo alle 11.00, "Bottega artigiana - colori silvestri" a cura di Giulia De Gaetano, pigmenti per dipingere e storie per tutti dai 3 anni (dai 3 ai 5 anni si richiede la compresenza di un adulto di riferimento, 10 euro, su prenotazione).
Dalle 19.00 alle 21.00, scoprire, giocare, narrare, per adulti e bambini (sotto i 5 anni, accompagnati. 8 euro, su prenotazione).
Assaggi di cucina naturale vegetariana e vegana a cura di Ayurverde, cena bambini.
Domenica 16 marzo alle 11.00 tradizionale visita guidata del percorso espositivo per tutti a partire dai 3 anni (da 12 euro, sconto gruppi).
Alle 17.00, laboratorio di osservazione e una bottega di creazione di mappe artigianali per bambini dai 5 anni, con adulto di riferimento (10 euro, su prenotazione).
Martedì 11 marzo alle 15.30 laboratorio dal gioco simbolico al gioco del teatro con Chicca Cosentino (dai 3 ai 5 anni).
Dalle 18.00 alle 20.00 letture selvatiche sul femminile a cura di Margherita Chinnici (5 euro contributo per tisana o calice).
Il 12 marzo rituale appuntamento del mercoledì alle 17.00 con lettura ad alta voce, chitarra, esperienze tattili a cura di Chicca Cosentino (da 1 a 3 anni, 8 euro).
Il 13 marzo alle 17.00 tradizionale appuntamento del giovedì con il laboratorio di scrittura e giochi di improvvisazione teatrale a cura di Chicca Cosentino per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni (ciclo di appuntamenti 45 euro).
venerdì 14 marzo alle 19.00, workshop di acquerello a cura di Federica Romeo (20 euro, su prenotazione).
Sempre venerdì, assaggi di cucina naturale vegetariana e vegana a cura di Ayurverde.
Sabato 15 marzo alle 11.00, "Bottega artigiana - colori silvestri" a cura di Giulia De Gaetano, pigmenti per dipingere e storie per tutti dai 3 anni (dai 3 ai 5 anni si richiede la compresenza di un adulto di riferimento, 10 euro, su prenotazione).
Dalle 19.00 alle 21.00, scoprire, giocare, narrare, per adulti e bambini (sotto i 5 anni, accompagnati. 8 euro, su prenotazione).
Assaggi di cucina naturale vegetariana e vegana a cura di Ayurverde, cena bambini.
Domenica 16 marzo alle 11.00 tradizionale visita guidata del percorso espositivo per tutti a partire dai 3 anni (da 12 euro, sconto gruppi).
Alle 17.00, laboratorio di osservazione e una bottega di creazione di mappe artigianali per bambini dai 5 anni, con adulto di riferimento (10 euro, su prenotazione).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi