LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Attualità, potere, informazione: al Rouge et Noir i documentari di "Mondovisioni"

  • Cinema Rouge Et Noir - Palermo
  • Lunedì dal 22 gennaio al 26 febbraio 2024 (evento concluso)
  • 19.00
  • 6 euro
Guerre, violazione dei diritti umani, controllo e manipolazione dell'informazione, violenze sulle donne, razzismo, omofobia, rigurgiti nazifascisti, mai come adesso, dopo la seconda guerra mondiale, stanno condizionando e minacciando il mondo.

"Mondovisioni" offre, attraverso i suoi filmati, immagini documentate e coraggiose che suonano come denunce precise su ciò che accade e fanno da monito alle nostre indifferenze e alla diffusa reticenza.

Il Rouge et Noir di Palermo propone, dal 22 gennaio al 26 febbraio, i sei film selezionati quest'anno. Le proiezioni, sempre in lingua originale con sottotitoli in italiano, si svolgono di lunedì alle 19.00.

IL PROGRAMMA

22 gennaio
20 DAYS IN MARIUPOL di Mstyslav Chernov
Le drammatiche immagini dalla città assediata che sono valse al reporter ucraino Mstyslav Chernov il "premio Pulitzer" 2023

29 gennaio
PRAYING FOR ARMAGEDDON di Tonje Hessen Schei
Nell'anno che porta alle presidenziali 2024, una sconvolgente denuncia dell'impatto di predicatori e lobby evangeliche su democrazia e politica estera statunitensi

5 febbraio
SEVEN WINTERS IN TEHRAN di Steffi Niederzoll
A un anno dalle rivolte iraniane per l'assassinio di Mahsa Amini, si ricostruisce l'emblematica drammatica vicenda di un'altra giovane donna e la sua battaglia contro una società patriarcale

12 febbraio
THEATRE OF VIOLENCE di Lukasz Konopa e Emil Langballe
Il diritto internazionale è al centro di questo ambizioso documentario che segue lo storico processo presso la Corte Penale dell'Aia a un ex-soldato bambino ugandese, insieme vittima e carnefice

19 febbraio
THE LOST SOULS OF SYRIA di Stéphane Malterre e Garance Le Caisne
Ricerca di giustizia al centro di questo documentario, dedicato al primo tentativo di processare i responsabili di violenze e torture perpetrate dal regime siriano

26 febbraio
TOTAL TRUST di Jialing Zhang
Nello scacchiere globale la Russia ha un alleato chiave nella Cina: il documentario mostra come Pechino usi sorveglianza, tecnologia e censura per isolare e reprimere brutalmente ogni dissenso

COSA C'È DA FARE