"Bocche di rose. La prostituzione dopo la Legge Merlin": passeggiata tra le vie di Palermo
La vita di prostitute, maitresse e clienti palermitani all'indomani della chiusura delle case di tolleranza, tra nuovi scenari e nuovi volti, vecchie dinamiche sociali e antichi pregiudizi.
Venerdì 9 giugno (con raduno dei partecipanti alle ore 20.45 a piazza Sant’Oliva) è in programma "Bocche di rosa. La prostituzione dopo la Legge Merlin", passeggiata raccontata dall'associazione Tacus sui luoghi del meretricio in città dopo la messa al bando delle case chiuse.
Storie d'amore a pagamento e passioni clandestine, consumate nel cuore nascosto della Palermo bene, tra le calde lenzuola delle palazzine del piacere; aneddoti e curiosità per ripercorrere e analizzare le dinamiche socio-economiche intorno al fenomeno della prostituzione.
Venerdì 9 giugno (con raduno dei partecipanti alle ore 20.45 a piazza Sant’Oliva) è in programma "Bocche di rosa. La prostituzione dopo la Legge Merlin", passeggiata raccontata dall'associazione Tacus sui luoghi del meretricio in città dopo la messa al bando delle case chiuse.
Storie d'amore a pagamento e passioni clandestine, consumate nel cuore nascosto della Palermo bene, tra le calde lenzuola delle palazzine del piacere; aneddoti e curiosità per ripercorrere e analizzare le dinamiche socio-economiche intorno al fenomeno della prostituzione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera