"C’è Nessuno": il fenomeno degli Hikikomori nello spettacolo di Gioacchino Cappelli
Andrà in scena venerdì 21 maggio al Centro Zō di Catania lo spettacolo teatrale "C’è Nessuno", che si occupa del rapporto delle giovani generazioni con internet i media e i video giochi.
Un rapporto complesso che sta creando, soprattutto in questo periodo di pandemia, delle dinamiche di dipendenza, una dipendenza a cui per anni non è stata rivolta nessuna attenzione e che, nel suo propagarsi, ha portato alla luce quel fenomeno degli Hikikomori, ragazzi che si chiudono in casa rifiutando ogni rapporto che non abbia la mediazione della rete.
Lo scopo principale è dare luce a questa situazione, che certamente porterà ad un’evoluzione nella mente umana di cui in questo momento ci sono sconosciuti gli effetti, e soprattutto che liberi i ragazzi da quel senso di colpa diffuso da chi ne subisce gli effetti.
In scena con Gioacchino Cappelli, ideatore, regista drammaturgo e interprete, Sebastiano Sicurezza e Salvatore Tornitore.
Un rapporto complesso che sta creando, soprattutto in questo periodo di pandemia, delle dinamiche di dipendenza, una dipendenza a cui per anni non è stata rivolta nessuna attenzione e che, nel suo propagarsi, ha portato alla luce quel fenomeno degli Hikikomori, ragazzi che si chiudono in casa rifiutando ogni rapporto che non abbia la mediazione della rete.
Lo scopo principale è dare luce a questa situazione, che certamente porterà ad un’evoluzione nella mente umana di cui in questo momento ci sono sconosciuti gli effetti, e soprattutto che liberi i ragazzi da quel senso di colpa diffuso da chi ne subisce gli effetti.
In scena con Gioacchino Cappelli, ideatore, regista drammaturgo e interprete, Sebastiano Sicurezza e Salvatore Tornitore.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi