"C'è poco da dire": lo spettacolo teatrale in scena al Teatro Jolly
Al Teatro Jolly in scena “C’è poco da dire”, cabaret in due tempi.
Un enorme tablet con una serie di loghi delle app più utilizzate si presenta sul palco davanti agli spettatori, che seguono una scoppiettante sequenza di gag su argomenti di attualità.
Il titolo manda un messaggio molto chiaro: su tutto quello che sta accadendo “c’è poco da dire” ma “molto da fare”.
Al trio Giuseppe Giambrone, Giovanni Nanfa, Antonio Pandolfo si è aggiunta una presenza femminile che rende più articolato l’evolversi dello spettacolo, la cantante e attrice Roberta Lacca.
Gli attori interpretano ruoli che evidenziano i paradossi che caratterizzano molte tipologie umane della società contemporanea.
Un enorme tablet con una serie di loghi delle app più utilizzate si presenta sul palco davanti agli spettatori, che seguono una scoppiettante sequenza di gag su argomenti di attualità.
Il titolo manda un messaggio molto chiaro: su tutto quello che sta accadendo “c’è poco da dire” ma “molto da fare”.
Al trio Giuseppe Giambrone, Giovanni Nanfa, Antonio Pandolfo si è aggiunta una presenza femminile che rende più articolato l’evolversi dello spettacolo, la cantante e attrice Roberta Lacca.
Gli attori interpretano ruoli che evidenziano i paradossi che caratterizzano molte tipologie umane della società contemporanea.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.846 letture 800 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.168 letture 104 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
"Le Vie dei Tesori" svela dieci ville storiche di Palermo: quali sono e come visitarle
5.997 letture 122 condivisioni














