"Calici di Stelle": a Noto una serata tra degustazioni, musica e stelle cadenti
L’appuntamento da segnare in agenda per enoturisti e amanti del vino è la Notte di San Lorenzo: sabato 10 agosto dalle 20 alle 24 alla Loggia del Mercato e nell’adiacente piazza San Camillo.
Qui le aziende della Strada del Vino e dei Sapori di Noto conducono in un viaggio alla scoperta dell’enogastronomia locale tra le mille sfumature dei vini e le molteplici espressioni del territorio.
Il tema scelto quest’anno è il cinquantenario dello Sbarco dell’uomo sulla Luna, non solo come elemento astrofisico, ma anche come elemento fondamentale per la viticoltura tradizionale di questa parte della Sicilia, in cui i vignaioli sempre attenti, ne seguono i cicli e le fasi per meglio lavorare le vigne e i vini.
Gli ospiti possono così godere non solo dello spettacolo naturale di un cielo stellato, ma immergervisi attraverso la proiezione delle immagini realizzate da diversi fotografi dell’Unione Astrofili Italiani.
La serata è accompagnata dalla musica dal vivo del Manuela Ciunna Trio con "Un viaggio tra jazz e bossa nova".
Con un unico biglietto, si riceve un calice personale da utilizzare per assaggiare tutti i vini dei soci presenti al banchetto ed un “ticket food” per gustare le proposte di Street Food abbinate.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa