Camerata Polifonica Siciliana: incompiuta di Mozart alla Chiesa Santa Rita di Catania
La Camerata Polifonica Siciliana riparte con il concerto-evento dedicato alla memoria del tenore Marcello Giordani che, dopo il successo registrato in Cattedrale per la prima edizione del festival "Sacre Armonie", replica domenica 8 ottobre alle 18.30 nella chiesa di Santa Rita in Sant'Agostino.
Sul palco il Coro della Camerata Polifonica Siciliana e la Camerata Strumentale Siciliana accompagnano il soprano Noemi Muschetti, il contralto Haruna Nagai, il tenore Rosolino Claudio Cardile e il basso Angelo Sapienza.
In programma la "Messa di requiem in Re minore K 626" di Mozart per soli, orchestra e coro, ultima struggente composizione del compositore austriaco, rimasta incompiuta, qui proposta nella versione completata dalle musiche originali del Maestro Giovanni Ferrauto, che dirige l'orchestra.
Sul palco il Coro della Camerata Polifonica Siciliana e la Camerata Strumentale Siciliana accompagnano il soprano Noemi Muschetti, il contralto Haruna Nagai, il tenore Rosolino Claudio Cardile e il basso Angelo Sapienza.
In programma la "Messa di requiem in Re minore K 626" di Mozart per soli, orchestra e coro, ultima struggente composizione del compositore austriaco, rimasta incompiuta, qui proposta nella versione completata dalle musiche originali del Maestro Giovanni Ferrauto, che dirige l'orchestra.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera