Cannoli, chef stellati e street food (siciliano): a Dattilo via al "Cannolo Fest 2025"
Gusto e folklore si incontrano a Dattilo per la quarta edizione del "Cannolo Fest".
Dal 27 al 29 giugno il piccolo borgo di Dattilo, nel trapanese, diventa il cuore dolce della Sicilia con la manifestazione che celebra il re della pasticceria isolana tra gusto, tradizione e spettacolo.
Organizzato dalla Pro Loco Dattilo APS, con il sostegno della Regione Siciliana, del Comune di Paceco e il supporto logistico di Peralta Production, l’evento si arricchisce quest’anno di una partnership con Slow Food Sicilia, che porta nel “Villaggio dei Sapori” una selezione di produttori d’eccellenza e Presìdi del territorio.
Due gli ospiti d’eccezione: lo chef Fabio Potenzano, volto di “È sempre mezzogiorno”, e Luca Pappagallo, la web star del progetto “Casa Pappagallo”, amatissimo dagli appassionati di cucina casalinga.
Ogni sera spettacoli dal vivo, musica, animazione e l’atmosfera unica di un borgo che sa accogliere con autenticità.
Dal 27 al 29 giugno il piccolo borgo di Dattilo, nel trapanese, diventa il cuore dolce della Sicilia con la manifestazione che celebra il re della pasticceria isolana tra gusto, tradizione e spettacolo.
Organizzato dalla Pro Loco Dattilo APS, con il sostegno della Regione Siciliana, del Comune di Paceco e il supporto logistico di Peralta Production, l’evento si arricchisce quest’anno di una partnership con Slow Food Sicilia, che porta nel “Villaggio dei Sapori” una selezione di produttori d’eccellenza e Presìdi del territorio.
Due gli ospiti d’eccezione: lo chef Fabio Potenzano, volto di “È sempre mezzogiorno”, e Luca Pappagallo, la web star del progetto “Casa Pappagallo”, amatissimo dagli appassionati di cucina casalinga.
Ogni sera spettacoli dal vivo, musica, animazione e l’atmosfera unica di un borgo che sa accogliere con autenticità.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia