"Cantieri del Barocco": una visita gratuita alla scoperta dell'Oratorio dei Bianchi

L'Oratorio dei Bianchi di Palermo
Nei due fine settimana della manifestazione sarà aperto tutto il percorso che comprende nella chiesa inferiore gli stucchi di Giacomo Serpotta provenienti dalla non più esistente chiesa delle Stimmate, nella chiesa superiore gli arredi lignei del Collegio Massimo dei Gesuiti al Cassaro, grande insediamento che ospita oggi la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana e il Convitto Nazionale.
Per saperne di più leggi "Non c'erano solo i Beati Paoli: la storia del potere occulto dei "Bianchi" di Palermo" cliccando qui.
Altro “cantiere dell arte” è lo stesso Oratorio dei Bianchi, imponente sopravvivenza architettonica e decorativa del Barocco alla Kalsa di Palermo
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano