Casa Museo del Giudice Livatino: dimora e auto su cui viaggiava visitabili a Canicattì
Apertura della Casa Museo dove il Giudice ha vissuto tutta la sua vita insieme agli adorati genitori fino al 21 settembre 1990, giorno in cui è stato barbaramente ucciso da quattro sicari appartenenti alla mafia locale, la Stidda.
In tale occasione è altresì possibile vedere l'auto su cui il Giudice viaggiava il giorno del suo assassinio e che è ancora conservata nel garage dove la parcheggiava quotidianamente, oggi amorevolmente custodita dalla famiglia Terrana che l'ha ricevuta in eredità dal padre del Giudice, l'avvocato Vincenzo Livatino.
La Casa Museo e la Ford Fiesta amaranto sono visitabili il 9 e il 10 maggio dalle 9.00 alle 19.00.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo