Catania Esoterica: un suggestivo tour tra misteri, simboli e leggende nella città notturna
Un suggestivo tour tra misteri, simboli e leggende nella Catania notturna che vi farà conoscere una Catania meno nota, la città rinata come la Fenice, per scoprire i suoi monumenti con riferimenti al mondo mitologico, esoterico, alchemico, cabalistico e massonico.
Si parlerà di leggende degli ebrei a Catania della dea Luna, di Cerere, di Iside, di Sant'Agata, di Eliodoro, di San Leone taumaturgo, di Bellini e dei misteri eleusini, dei saturnali. Inoltre verranno illustrati le tradizioni delle nduppatedde e si mostreranno i simboli cabalistici degli ebrei, dei Templari, e tanto altro ancora.
La serata, di due ore circa ed interamente a piedi, si concluderà presso il "misterioso" Castello Ursino.
Si parlerà di leggende degli ebrei a Catania della dea Luna, di Cerere, di Iside, di Sant'Agata, di Eliodoro, di San Leone taumaturgo, di Bellini e dei misteri eleusini, dei saturnali. Inoltre verranno illustrati le tradizioni delle nduppatedde e si mostreranno i simboli cabalistici degli ebrei, dei Templari, e tanto altro ancora.
La serata, di due ore circa ed interamente a piedi, si concluderà presso il "misterioso" Castello Ursino.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo