Cibo e Santuzza: Gaetano Basile e Stefano Piazza portano il Festino a Villa Boscogrande
Un po' crime, un po' comico e un po' gioco: è il "Festino" di Villa Boscogrande a Palermo, che ha come protagonisti due intrattenitori siciliani, l'uno della cultura gastronomica, l'altro della risata, Gaetano Basile e Stefano Piazza.
Lunedì 14 luglio dalle 20.30, presentano il nuovo spettacolo dedicato ai due miti indiscussi della palermitanità: il cibo e Santa Rosalia, tra aneddoti, convivialità e spettacolo.
Insieme a loro, Francesco Maria Martorana alle chitarre, Vincenzo Castello alle percussioni, Alba Cavallaro alla voce e il menu dello chef Natale Di Maria, ispirato al dualismo tra i piatti tipici del "Festino" del popolo e quello dei ricchi signori.
Lunedì 14 luglio dalle 20.30, presentano il nuovo spettacolo dedicato ai due miti indiscussi della palermitanità: il cibo e Santa Rosalia, tra aneddoti, convivialità e spettacolo.
Insieme a loro, Francesco Maria Martorana alle chitarre, Vincenzo Castello alle percussioni, Alba Cavallaro alla voce e il menu dello chef Natale Di Maria, ispirato al dualismo tra i piatti tipici del "Festino" del popolo e quello dei ricchi signori.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri