Cibo, vino, musica classica: "Feudo Art Residency" all'Azienda Girolamo Russo
Sono loro i protagonisti dei tre concerti aperti al pubblico dall'1 al 3 settembre, per un connubio tra l'arte e i vini del vulcano.
Quest'anno anche un protagonista d'eccezione: il Maestro Alfred Brendel: considerato uno dei maggiori pianisti contemporanei, Brendel ha accettato l'invito a lavorare con i musicisti ospiti della residenza, guidando delle masterlcass aperte all'ascolto del pubblico, tutti i pomeriggi del festival a partire dal 31 agosto.
Tutte le sere, all'ora del tramonto, Giuseppe Russo accoglie il pubblico per un aperitivo-cena a cura di Frumento, accompagnato dai suoi vini. Poi, al calar del sole, ci si mette in ascolto.
In contemporanea con il festival musicale, è possibile visitare negli spazi interni della tenuta la mostra "Il lato profondo della Terra", dedicata alle opere più interessanti dell'artista catanese Nunzio Fisichella, che nei suoi lavori spesso ha tratto ispirazione dal vulcano, rendendolo anche elemento pittorico attraverso l'uso di sabbie vulcaniche.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo