"Cibus borghi" e "Antichi sapori": eventi gastronomici e culturali a Montalbano Elicona
Dal 2 al 4 giugno torna anche "Antichi sapori": dal seme alla tavola, la genuinità dell'agricoltura, cura del gusto e della tradizione.
Dopo lo stop forzato dovuto alle avverse condizioni meteo delle settimane precedenti, che hanno obbligato gli organizzatori ad annullare l'evento per due domeniche consecutive, Montalbano Elicona si prepara per un appuntamento ricco di novità.
Due i piatti del giorno di domenica 28 maggio: la sicilianissima pasta n'casciata e la porchetta, che i visitatori possono gustare nel corso della giornata.
Presenti in piazza anche stand gastronomici, con la possibilità di assaporare i tipici cibi da street food o acquistare i prodotti locali, dalle provole ai dolciumi.
Nel corso della manifestazione è possibile visitare l'antico maniero (dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30) e i maggiori punti di interesse.
In programma anche visite guidate del centro storico medievale e dell'altipiano dell'Argimusco, sito naturalistico ed archeologico, a ridosso della Riserva Naturale del Bosco di Malabotta. Previste due escursioni al mattino (con partenza alle 10.00 e alle 11.00) e due al pomeriggio (partenza alle 16.00 e alle 17.00).
Non mancano musica e animazione con Radio Zenith e numerosi gruppi folk e poi ancora giochi, falconeria e spettacoli per grandi e piccoli.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi