Coltivare l'impresa: la "Convention del Mezzogiorno" di Confartigianato al Teatro Santa Cecilia

La Cattedrale di Palermo
La Capitale Italiana della Cultura 2018 ospita l’evento biennale di Confartigianato dedicato all’economia del Mezzogiorno: la "Convention del Mezzogiorno" è in programma al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo giovedì 4 e venerdì 5 ottobre.
La Convention, punto di arrivo di un percorso che ha già visto svolgersi le tre tappe a L’Aquila, Bari e Napoli, nasce per promuovere un rinnovamento culturale basato sui valori identitari dell’artigianato e sulla valorizzazione del territorio, in particolare del Sud Italia, con focus dedicati al turismo e ai beni culturali.
La due giorni (leggi il programma) inizia con la presentazione della proposta di valorizzazione della filiera dei Beni Culturali orientata al 4.0 di Confartigianato, e prosegue con l’illustrazione di un modello innovativo di itinerario incentrato sul ruolo strategico delle botteghe artigiane nell’accoglienza turistica. A conclusione tutti i partecipanti saranno coinvolti in quattro itinerari turistico-culturali realizzati dall'associazione Le Vie dei Tesori.
La Convention, punto di arrivo di un percorso che ha già visto svolgersi le tre tappe a L’Aquila, Bari e Napoli, nasce per promuovere un rinnovamento culturale basato sui valori identitari dell’artigianato e sulla valorizzazione del territorio, in particolare del Sud Italia, con focus dedicati al turismo e ai beni culturali.
La due giorni (leggi il programma) inizia con la presentazione della proposta di valorizzazione della filiera dei Beni Culturali orientata al 4.0 di Confartigianato, e prosegue con l’illustrazione di un modello innovativo di itinerario incentrato sul ruolo strategico delle botteghe artigiane nell’accoglienza turistica. A conclusione tutti i partecipanti saranno coinvolti in quattro itinerari turistico-culturali realizzati dall'associazione Le Vie dei Tesori.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano