Alessio Bondì al Biondo: voce e chitarra, la musica intimista del cantautore palermitano

Un nuovo appuntamento con la rassegna #Biondomusicale che coinvolge artisti internazionali i cui concerti abitualmente non si tengono in teatro: mercoledì 23 dicembre sale sul palco del Teatro Biondo di Palermo il cantautore Alessio Bondì, finalista al "Premio Tenco 2015" con il suo album "Sfardo" che presenta in occasione del concerto.
Voce e chitarra, una delicatezza a cui unisce la forza del linguaggio "siciliano", e a cui a sua volta Alessio Bondì alterna anche l'inglese. Nel suo universo musicale vivono atmosfere d’infanzia, profonde e dolci, poetiche e surreali, dipinte da un blues primordiale e da un folk intimista.
"Sfardo" racconta con un autentico dialetto palermitano un’identità fatta di vezzi, toni, inclinazioni di un tipo di infanzia che la società odierna sembra avere sepolto. Con il nuovo album conduce in un viaggio musicale a volte esilarante, altre volte nostalgico, altre volte ancora emozionante e addirittura commovente.
Le sue esibizioni riescono a restituire un'atmosfera essenziale ma coinvolgente, per questo oggi è da annoverare tra i rappresentanti più originali della scena cantautorale siciliana. Qualcuno lo ha definito una via di mezzo tra Rosa Balistreri e Jeff Buckley.
Si è già esibito in giro per l’Europa (Berlino, Parigi, Barcellona) e in Georgia, e ha vinto numerosi premi tra i quali il "Premio De Andrè" e la targa siae al "Premio Andrea Parodi". Come attore ha recitato in opere teatrali e webseries. La sua scrittura, autentica per la particolarità del linguaggio, fa di Bondì un musicista atipico, artisticamente apolide, con alle spalle una ricca esperienza di concerti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa