Angelo Duro, il cantante senza pubblico & The Pupi´s Swing
Direttamente dalle Iene di Italia Uno, Angelo Duro che è ormai diventato con i suoi servizi e personaggi un punto di riferimento della nota trasmissione, ritorna a Palermo con il suo divertente e coinvolgente show che sta portando in giro per l'Italia con il tutto esaurito ovunque. Duro canta i pezzi ironici degli anni ’40 e ’50 e con i suoi personaggi sdrammatizza su cronaca e costume contemporanei, alternando appunto musica e parola grazie alla straordinaria presenza di una swing band d'eccellenza.
In questo spettacolo fa un analisi sull'importanza di avere un pubblico e della responsabilità che esso ha. Ad esempio se al governo ci sono alcuni rappresentanti non troppo onesti, è anche colpa del pubblico votante. Parla di coppie in crisi, ma la causa della crisi adesso per le coppie dopo il governo tecnico è solo economica, e del vantaggio di essere single oggi, grazie ai siti che propinano sesso gratis. Canta e balla swing con grande energia, tra un monologo e un personaggio, si muove come se volasse, e la sua orchestra è davvero un portento.
"Quel motivetto", "Chella llà", "That's Amore", "Carina", sono alcuni dei brani, e per la prima volta riuscirà a cantare tutta "in cerca di te" senza che nessuno lo blocchi. Il suo amore per il jazz, è smodato. In questo Show parla della nascita di questa musica con un omaggio ad uno dei suoi pionieri, Nick La Rocca originario di Salaparuta (Trapani) e padre del jazz. Parla di salute, lui non beve, non fuma, non prende caffè, interpreta una sigaretta stanca delle campagne contro di lei, e che ci fa riflettere su tutte le altre cose che fanno male, chiaramente per sviare il discorso con la consapevolezza che anche lei non è un bagno di salute.
Spiega la filosofia del meridionale, nel suo caso del siciliano nei confronti del mondo. Il Siciliano che che vive di espedienti e che aspetta l'amico che possa fargli un favore per scavalcare tutto e tutti. Ma il personaggio più atteso sarà Nuccio Vip, il fan più temuto dai personaggi dello spettacolo che non azzecca un nome. Ci racconta alcuni retroscena avvenuti alle feste Vip, realtà o fantasia? A voi il giudizio. Uno spettacolo completo in cui si ride, si riflette e che merita di certo "un pubblico".
Scritto da Angelo Duro con la collaborazione di Francesco D'Antonio, monologhista visto nella scorsa edizione di Zelig Off. In scena Angelo Duro e una band di sei elementi: piano (tastiera), batteria, contrabbasso, sax, tromba, trombone.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo