"Bellissima Noia": Nicolò Carnesi torna a Palermo con un live ai Candelai

Il cantautore siciliano Nicolò Carnesi torna sul palco dei Candelai con un attesissimo concerto in programma giovedì 22 dicembre alle ore 22.
Carnesi è una figura impegnata e versatile: dopo essersi dedicato alle percussioni e ai cortometraggi, inizia a suonare a 17 anni e si esibisce per diverso tempo in giro per la Sicilia.
Molte di queste esibizioni avvengono con il duo di musica elettronica formato nel marzo 2007 e chiamato Paradisi Artificiali, da una citazione del poeta Baudelaire. Viene in seguito contattato e scritturato da Malintenti Dischi, con cui inizia una lunga e prolifica collaborazione.
Ai Candelai Carnesi presenta il suo nuovo album di inediti dal titolo "Bellissima Noia" edito da Malintenti Dischi e distribuito nei negozi dallo scorso 30 settembre.
Nicolò Carnesi è uno dei nomi più brillanti della nuova generazione di cantautori italiani. Autore di canzoni dai testi acuti, sottili e cinici che viaggiano su sonorità elettroacustiche influenzate dalla tradizione italiana e dal british pop degli anni '80
Carnesi è una figura impegnata e versatile: dopo essersi dedicato alle percussioni e ai cortometraggi, inizia a suonare a 17 anni e si esibisce per diverso tempo in giro per la Sicilia.
Molte di queste esibizioni avvengono con il duo di musica elettronica formato nel marzo 2007 e chiamato Paradisi Artificiali, da una citazione del poeta Baudelaire. Viene in seguito contattato e scritturato da Malintenti Dischi, con cui inizia una lunga e prolifica collaborazione.
Ai Candelai Carnesi presenta il suo nuovo album di inediti dal titolo "Bellissima Noia" edito da Malintenti Dischi e distribuito nei negozi dallo scorso 30 settembre.
Nicolò Carnesi è uno dei nomi più brillanti della nuova generazione di cantautori italiani. Autore di canzoni dai testi acuti, sottili e cinici che viaggiano su sonorità elettroacustiche influenzate dalla tradizione italiana e dal british pop degli anni '80
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore