Blues e tradizione: un viaggio jazz con Joy Garrison

Può la passione musicale tramandarsi per generazioni? La risposta è tutta nel nuovo appuntamento al Palermo Jazz Club, la realtà musicale palermitana che trasporta gli spettatori in un'atmosfera fuori dal tempo, e viene dalla voce eccezionale della cantante Joy Garrison.
Un nome che non può suonare nuovo agli appassionati del jazz: sì, perché la cantante newyorkese figlia di quel Jimmy Garrison che fu per anni contrabbassista dello storico quartetto di John Coltrane.
Mossa da profonda passione, la cantante porta in scena le musiche della tradizione americana reinterpretate in chiave originale. Si è esibita nei più importati locali di Manhattan e del mondo al fianco di artisti di fama mondiale.
La vocalità intensa e struggente da un lato, morbida e pastosa dall'altro, impregnata di blues e la perfetta padronanza della voce, le permettono una grande versatilità nell'affrontare stili diversi, con una predilizione per il funk, il soul, il gospel e naturalmente il jazz e il blues.
Da anni attiva in Europa, la cantante ha collaborato, tra gli altri, con Eros Ramazzotti, Gloria Estaban, Renzo Arbore, Zucchero, Tony Scott e Josè Carreras. Il suo stile e la perfetta capacità di fondere la sua voce con la musica danno vita ad un'esibizione unica, che emoziona per profondità e bellezza
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano