MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Gennaro Pesce in concerto


In programma alcuni dei brani della letteratura pianistica più difficili dal punto di vista tecnico e interpretativo: la prima parte del concerto vedrà infatti Gennaro Pesce affrontare dei pezzi tratti dal secondo libro delle Années de pèlerinage di Franz Liszt, i 3 sonetti del Petrarca e la “fantasia quasi sonata” Après une lecture du Dante. Ispirate ai viaggi italiani di Liszt, queste composizioni mostrano un’Italia dominata dall’arte, in contrapposizione alla Svizzera del primo libro delle Années de pèlerinage, dove è la natura a regnare sovrana. Il virtuosismo visionario di questi pezzi di Liszt ha un erede diretto in Ravel, che nei tre pezzi del Gaspard de la Nuit si rifà alla omonima raccolta di poemi in prosa del poeta romantico Aloysius Bertrand. “Gaspard de la Nuit” altri non sarebbe che il diavolo: e in un viaggio demoniaco in tre tappe ci trascina Ravel. Il primo brano, Ondine, descrive una maliziosa ninfa delle acque; Le gibet un tetro paesaggio dominato da una forca e dall’ostinato rintocco di una campana; Scarbo infine, caratterizzato da una scrittura virtuosistica estremamente impegnativa, chiude la raccolta con l’immagine di un folletto scherzoso


COSA C'È DA FARE