Il cantautore milanese Fabrizio Pollio presenta "Humus" alla Fabbrica 102

Torna la grande musica della Fabbrica 102, in via Monteleone, con il concerto del cantautore milanese Fabrizio Pollio in scena venerdì 24 marzo a partire dalle 23.
Pollio, con già alle spalle più di 500 concerti e due sold-out da headliner all'Alcatraz di Milano, presenta il suo primo disco da solista, intitolato "Humus", un album adulto, antropico, connaturato e passionale, condito da parallelismi religiosi, metafore culinarie e citazioni colte.
Tra fughe e congedi, la lirica cantautorale si configura spesso come sfogo solitario, altre come punto di vista soggettivo e dunque corale di quello che è un altrove abitato da gente e animali, solitudini gremite e cronaca contemporanea, fatta di stragi vissute alla tv e lotte interiori.
Chitarre, tastiere e qualche innesto elettronico sono il punto di partenza strutturale di ogni brano. Gli arrangiamenti, sempre dinamici e spesso minimali, strizzano l’occhio, e l’orecchio, ad atmosfere e sonorità d’oltralpe, senza perdere di vista la forma canzone tipicamente italiana.
Pollio, con già alle spalle più di 500 concerti e due sold-out da headliner all'Alcatraz di Milano, presenta il suo primo disco da solista, intitolato "Humus", un album adulto, antropico, connaturato e passionale, condito da parallelismi religiosi, metafore culinarie e citazioni colte.
Tra fughe e congedi, la lirica cantautorale si configura spesso come sfogo solitario, altre come punto di vista soggettivo e dunque corale di quello che è un altrove abitato da gente e animali, solitudini gremite e cronaca contemporanea, fatta di stragi vissute alla tv e lotte interiori.
Chitarre, tastiere e qualche innesto elettronico sono il punto di partenza strutturale di ogni brano. Gli arrangiamenti, sempre dinamici e spesso minimali, strizzano l’occhio, e l’orecchio, ad atmosfere e sonorità d’oltralpe, senza perdere di vista la forma canzone tipicamente italiana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia