"Les Vertiges D´Hitchcock": la danza esplora la cinematografia hitchcockiana

Settimo appuntamento con il cartellone serale della 47ma Stagione del Teatro Libero: in scena le coreografie del siciliano Emilio Calcagno, trapiantato in Francia da moltissimi anni. Va in scena "Les Vertiges D'Hitchcock" della "Compagnia Eco di Parigi" è un'interpretazione in danza della cinematografia del grande regista.
Tantissimi miti hanno preso corpo nel XX secolo: senza dubbio Hitchcock è uno di questi. Molti suoi film appartengono ormai all’immaginario collettivo: "Gli Uccelli", "Psyco", "La finestra sul cortile"; titoli che risuonano familiari alle nostre orecchie.
Come esplorare attraverso la danza questo universo puramente cinematografico? L’obiettivo che si pone Calcagno è ambizioso: interrogarsi su come il corpo possa interagire con la cinematografia hitchcockiana.
Un lavoro che ha a che fare con la vertigine, la fuga, la malattia, e che individua nelle opere di Hitchcock delle regole sottese dove le emozioni come l’angoscia, l’ansia, la speranza sono predominanti.
La creazione coreografica, resa dai danzatori Benjamin Forgues, Dorothée Goxe, Mira Kang, Leondaro Maietto e Youlia Zhabina, lavora sulla suspence, elemento cardine del ritmo hitchcockiano, sull’innocenza e l’ingiustizia, e sulle eroine dei film: donne, dalla capigliatura bionda, di una bellezza glaciale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri