Open Celtic Trio feat. CISCO
Settimo appuntamento con BonVoyage@TeatroLelio, rassegna di musiche, parole e danze dal mondo, diretta da Roberto Bellavia. Per la nuova tappa è in programma il concerto degli Open Celtic Trio, una delle formazioni più attive in Sicilia, nell’ambito della musica irlandese, formato da musicisti di prim’ordine, virtuosi del proprio strumento: Piero Vasile, al violino, Francesco Emanuele, alla chitarra, Peppe Di Mauro, alle percussioni.
Per il teatro Lelio e per “SiculaRete” (neonata rete di piccoli teatri e luoghi d’arte di cultura in Sicilia) il trio si presenterà con un ospite davvero speciale: Stefano Bellotti, meglio conosciuto come CISCO, ex frontman dei Modena City Ramblers. A partire dalle comuni radici musicali irish, insieme proporranno parte del vecchio repertorio dei MCR, passando da gighe e ballate irlandesi, fino ai nuovi brani da solista del cantautore emiliano. Con i Modena, Cisco ha vissuto una storia molto intensa ed importante, fatta non solo di dischi, realizzati e venduti in oltre 600.000 copie e di 1200 date, in quasi 15 anni di storia, ma anche piena di grandi incontri e grandi eventi.
Come i tanti concerti fatti in giro davanti ad ogni sorta di pubblico, nei grandi festival insieme a: Van Morrison e i Cranberries, in una serata tutta irlandese, in quel di Modena, oppure con i Deep Purple e i Primus, in un concerto molto rock tenutosi a Napoli, e poi con Manu Chao e gli Ska-p, a Bologna, fino ai quattro concerti in piazza San Giovanni a Roma, in occasione del primo maggio davanti a oltre mezzo milione di persone. O i concerti di spalla a grandi artisti come: i Pogues, Shane McGowan, Chieftains o Goran Bregovic. Cisco ha inoltre collaborato con artisti di ogni genere come: Paolo Rossi, i fratelli Severini dei Gang, Francesco Guccini, Billy Bragg, Moni Ovadia, Bob Geldof, le mitiche Mondine di Novi, Piero Pelù, la Bandabardò, Francesco Magnelli e Ginevra Di Marco ex C.S.I. solo per citarne alcuni.
Ha scritto e inciso il celeberrimo “I cento passi”, brano inserito nella colonna sonora dell’omonimo film di Marco Tullio Giordana sulla figura di Peppino Impastato. Il mini-tour siciliano di Cisco & OCT proseguirà, il 6 aprile a “La dispensa” di Mirto e il 7 al “Parco Jalari” di Barcellona P. di G. Nel corso della serata al Lelio verranno presentate le iniziative del CPN di Brancaccio - fondato nel 1991, nel quartiere Brancaccio di Palermo, da don Pino Puglisi, sacerdote ucciso dalla mafia nel 1993 - che opera nell’ambito della promozione umana, della prevenzione e del trattamento del disagio e dell’emarginazione sociale. L’opening verrà curato da “Qanat edizioni” di Tony Saetta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi