"Paquita": il National Sibiu Ballet porta sul palco la storia della bella gitana
Nell'ambito della venticinquesima edizione del "Festival internazionale del balletto" di Noto va in scena lo spettacolo, in esclusiva nazionale, "Paquita" con il National Sibiu Ballet: un appuntamento in programma martedì 13 settembre.
La storia si svolge a Saragozza, sullo sfondo dell’occupazione della Spagna da parte delle truppe francesi. L'eroina della vicenda è la bella gitana Paquita, che si innamora perdutamente del giovane ufficiale francese, Lucien d'Hervilly. Tuttavia, per questioni di alleanza, Lucien è fidanzato con la figlia del governatore di Saragozza, il quale in realtà complotta il suo assassinio per mano del capo degli zingari, Iñigo. Paquita scopre i piani del governatore e salva da morte certa Lucien.
La storia raggiunge il suo climax quando Paquita scopre di avere nobili origini e di essere stata salvata dalle grinfie dei pirati grazie ai gitani, quand’era una bambina. Il balletto si chiude con un happy ending che vede Paquita e Lucien finalmente insieme. Un altro capolavoro del balletto classico, che il National Sibiu Ballet vuole farci conoscere ed apprezzare attraverso le loro coinvolgenti performance di danza.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo