"Pasqua in musica": concerto di musica sacra a tema

Quarto appuntamento con la rassegna “I concerti dell'Accademia”, organizzata dall'accademia "Cantori Nuovi" sotto la direzione artistica di Norino Buogo: domenica 22 marzo viene proposto "Pasqua in musica", un concerto di musica sacra a tema dedicato, scomponendo il tempo e il programma della serata in due dimensioni, tra antico e moderno.
Si inizia con lo Stabat Mater di G.B. Pergolesi, scritta su testi di Jacopone da Todi, per officiare appunto la liturgia della Settimana Santa, che intendeva rinnovare la concezione armonica e melodica al passo con le tendenze della scuola Napoletana predominante in quel periodo, senza però tralasciare la struttura tradizionale.
Pergolesi infatti, oscilla con equilibrio dinamico tra il moderno pathos del testo sacro, espresso attraverso drammatiche estensioni vocali, e attenti richiami arcaicizzanti di natura liturgica.
Seguirà in prima esecuzione assoluta “Le Beatitudini”, partitura di ispirazione religiosa, scritta dal Maestro Giovanni Angileri, compositore versatile di origini palermitane, che si sperimenta anche con la musica orchestrale e operistica ma si contraddistinguendosi essenzialmente nel repertorio sacro.
Le musiche saranno seguite sotto la direzione del Maestro Andrea Fossati, dalle soprano Elena Carlino e Maria Colletta, dal mezzosoprano Donatella De Caro, dal tenore Keigo Narushima, dal baritono Simone Spera e dai cori "Philarmonia" diretto dal Maestro Giuseppe Messina e "Wind ensemble" del collegium musicae "Archi ensemble"
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano