Una chitarra per omaggiare Pino Daniele: il concerto di Osvaldo Lo Iacono

Si chiude la rassegna internazionale organizzata dal direttore artistico Giuseppe Milici al Palermo Jazz Club, dopo una serie di concerti che hanno visto sul palco artisti di spicco che hanno mostrato talento non solo nella musica, ma anche nell'emozionare e nell'intrattenere.
Proprio sull'emozione punta quest'ultima esibizione, volta a ricordare il prematuramente scomparso Pino Daniele con un concerto che non si limiterà ad essere un solo tributo, ma proverà a suscitare negli spettatori quelle sensazioni che solo il cantante partenopeo riusciva a trasmettere grazie al talento del chitarrista Osvaldo Lo Iacono.
A rendere ancora più intensa la serata è la partecipazione dello special guest Ernesto Vitolo, musicista napoletano e storico tastierista di Pino Daniele, che andrà ad omaggiare non solo un musicista, ma anche quello che è divenuto un compagno e un amico.
Grazie al batterista Gaspare Costa e al bassista Giuseppe Guarneri, il chitarrista Osvaldo Lo Iacono, siciliano di Agrigento, sarà nelle condizioni di centrare il punto, dando prova del suo grande talento.
Il musicista ha iniziato la sua attività appena ventenne lavorando come chitarrista di Reverend Lee Brown, Arthur Miles e Michael Allen ed entra a far parte nel 1999 dei Tinturia con cui partecipa a 7 tour nazionali.
Lasciato il gruppo nel 2006 comincia a suonare per numerosi artisti come Antonella Ruggiero, Simona Molinari, Giuseppe Milici, Andrea Febo, Simona Bencini e tanti altri. Dal 2008 è responsabile dei corsi di chitarra del centro di musica moderna Areastudio di Agrigento e tiene costantemente in tutta Italia masterclass e seminari riguardanti il linguaggio jazz-rock ed il mestiere del chitarrista.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano