MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

"Una finestra sulla Danza": gran gala per giovani talenti siciliani

  • Villa Filippina - Palermo
  • - Palermo
  • 5 agosto 2014 (evento concluso)
  • 21:00
  • da 8 a 15 euro
  • I biglietti sono acquistabili presso i siti Tickettando e Ticketone
Balarm
La redazione

Un gran gala di danza per far emergere i giovani talenti siciliani e offrire loro la possibilità di lavorare a stretto contatto con danzatori professionisti. Questo è il progetto dell’associazione culturale Futuro Danza Palermo che martedì 5 agosto, alle ore 21, presenta a Villa Filippina il gala "Una finestra sulla Danza". Tra i danzatori ci sarà anche Simona Atzori, la ballerina senza braccia.

Una serata, nata in sinergia con l’idea del direttore artistico dell’associazione, Gaetano La Mantia, che mira a far scoprire al pubblico siciliano il lavoro di numerosi talenti, molti dei quali siciliani: noti e apprezzati sui palcoscenici di tutto il mondo, in questa occasione, ritornano a esibirsi dove sono nati artisticamente. L’evento chiude il primo anno di attività di Futuro Danza Palermo. Madrina della serata, Soimita Lupu del Teatro Massimo di Palermo.

Al Gala sarà presentato innanzitutto il lavoro svolto dai ragazzi che hanno partecipato al progetto dell'associazione: un primo anno di attività che sarà anche raccontato dagli scatti di Alessandro Licata, nella mostra “Una finestra sulla danza”, allestita sia alla Mondadori, sia a Villa Filippina.

La serata prevede la presentazione di alcuni brani tratti dal repertorio classico, contemporaneo, coreografie originali e altre inedite, create dai maestri ospiti dell’associazione ed eseguite dai giovani allievi. L’idea è di offrire un contributo al miglioramento dell’immagine della città come fucina di professionalità e nuovi talenti, nella danza e non solo.

Si esibiranno: Letizia Giuliani (prima ballerina del Maggio Danza, Firenze); Vittoria Valerio (solista del Teatro alla Scala, Milano); Francesco Marzola (solista del Maggio Danza, Firenze); Salvatore Perdichizzi (Teatro alla Scala, Milano); Marco Messina (Teatro alla Scala, Milano); Christian Fagetti (Teatro alla Scala, Milano);  Vito Bortone (solista del Teatro Massimo, Palermo); Debora Di Giovanni (Staatsoper Hannover Ballet Company);  Alessandro Cascioli (solista del Teatro Massimo, Palermo); Gaetano Badalamenti (Noord Nederlandse Dans, Holland); Salvatore Nicolosi (Pfalztheater Kaiserslauter, Germany); Martina Affaticato (Teatro San Carlo, Napoli); Gaia Andreanò (Teatro alla Scala, Milano); Giuseppe Curatolo (freelance dancer); Visual Arts Department Ballet Company (compagnia ospite, coreografo: Vito Bortone).

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE