MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

"Verdi, narrar cantando": omaggio di Marco Paolini e Mario Brunello

  • Teatro Biondo - Palermo
  • - Palermo
  • 5 dicembre 2013 (evento concluso)
  • 17:30
  • 12 euro (intero poltrona), 8 euro (intero galleria), 8 euro (ridotto poltrona), 5 euro (ridotto galleria)
  • Per informazioni chiamare il numero 091.7434301
Nel bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, il regista Marco Paolini gli rende un singolare omaggio ricordando che «Verdi non è solo un musicista, è un uomo di teatro che pensa a un disegno generale e poi ne cura ogni dettaglio per arrivare a un effetto mirato. Verdi, dunque, pensa a uno spettacolo globale». 
 
Da queste suggestioni nasce l’idea di scoprire Verdi non solo dal punto di vista del musicista, ma anche da quello dell’uomo di teatro, per rivelarne la personalità e l’influenza sulla cultura italiana. A modo loro Marco Paolini e Mario Brunello gli rendono omaggio raccontando l’uomo attraverso la sua vita e il suo lavoro. 
 
Non si tratta dell’allestimento di un’opera e della sua esecuzione, ma di un ritratto del Verdi librettista, regista, impresario, patriota e politico. Il violoncello di Brunello ci porta nel mondo dei temi verdiani più popolari, illustrando arie e momenti delle opere entrate a far parte della nostra tradizione culturale. E, con un elemento a sorpresa, il pubblico si troverà coinvolto nel vivo dello spettacolo.
 
La regia è di Marco Paolini e Cesar Brie, con Mario Brunello e Marco Paolini, Francesca Breschi, Stefano Nanni e la collaborazione alla drammaturgia e ai testi di Gerardo Guccini. È una produzione Jolefilm in collaborazione con AMC - Antiruggine - Fondazione Teatro Regio di Torino.

COSA C'È DA FARE