Concerto (gratuito) in caserma: Carmelo Caruso dirige l’Orchestra sinfonica del Conservatorio di Palermo

Carmelo Caruso dirige l’Orchestra sinfonica del Conservatorio al Teatro Massimo
L'appuntamento è per giovedì 22 luglio alle 21.15.
La serata si apre con l’esecuzione del Preludio sinfonico dall’opera “Falcone e Borsellino” di Giuseppe La Rosa, docente di Elementi di composizione per didattica della musica dell’Istituto. Seguono l’Andante per archi di Franco Ferrara, la Sinfonia n. 6 “Pastorale” e “Egmont” – ouverture in fa min. op. 84 di Ludwig van Beethoven.
L’iniziativa nasce da incontri istituzionali fra il Generale Riccardo Rapanotti, Comandante regionale della Sicilia della Guardia di Finanza, il Presidente, Mario Barbagallo e il Direttore del Conservatorio, Daniele Ficola.
L’ottica è quella di una collaborazione che faccia della musica un motore di fruizione e di valorizzazione del complesso monumentale della Caserma Cangialosi della Guardia di Finanza, già Convento dei Domenicani di Santa Cita, e in particolare del suo bel chiostro seicentesco, che ben si presta ad ospitare in sicurezza concerti all’aperto.
Il Conservatorio “Alessandro Scarlatti” e la Caserma della Guardia di finanza sono due importanti spazi storici inseriti nell’antico quartiere della Loggia, da valorizzare e rendere sempre più fruibili, soprattutto perché, come ha ricordato il generale Rapanotti: «Le nostre amministrazioni, pur con compiti così diversi, hanno in comune la valorizzazione della cultura intesa come ideale di società».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano