Cultura, tradizione, cibo, divertimento: il ricco programma delle feste a Bagheria
"Baarìa Natali, Capurannu e Befanìa": un ricco cartellone di appuntamenti natalizi è in programma a Bagheria.
La sicilianità del Natale in ambito religioso, enogastronomico, storico e culturale è riproposta in una serie di iniziative all'insegna della tradizione ma anche del divertimento e del senso dello stare insieme e di comunità.
Luoghi che sono tipici della storia bagherese da Villa Butera a Villa Cutò, da Villetta Ugdulena al corso Umberto I sino alla deliziosa frazione di Aspra, addobbata a festa per l'occasione ma sempre all'insegna della tradizione marinara.
Previste esibizioni di artisti locali la cui fama ha anche varcato le mura di Bagheria: da Mario Renzi e i suoi figli a Giovanni Moncada, da Eduardo Loria a Mauriziotto Dj, dal jazzista Giacomo Tantillo al maestro Mauro Visconti e poi i giovanissimi tamburinai di Aspra, le ballerine delle Officine della danza di Zahirah Renzi, la banda Mascagni, il coro Sancte Joseph e l'Orchestra da camera De Musica.
Numerosi anche gli eventi culturali con presentazioni di libri ed esposizioni di mostre fotografiche ed artistiche, senza dimenticare momenti legati alla solidarietà e a sfondo sociale.
Il programma completo della manifestazione, da venerdì 15 dicembre a venerdì 5 gennaio, è disponibile nella sezione "notizie" del sito del Comune di Bagheria.
La sicilianità del Natale in ambito religioso, enogastronomico, storico e culturale è riproposta in una serie di iniziative all'insegna della tradizione ma anche del divertimento e del senso dello stare insieme e di comunità.
Luoghi che sono tipici della storia bagherese da Villa Butera a Villa Cutò, da Villetta Ugdulena al corso Umberto I sino alla deliziosa frazione di Aspra, addobbata a festa per l'occasione ma sempre all'insegna della tradizione marinara.
Previste esibizioni di artisti locali la cui fama ha anche varcato le mura di Bagheria: da Mario Renzi e i suoi figli a Giovanni Moncada, da Eduardo Loria a Mauriziotto Dj, dal jazzista Giacomo Tantillo al maestro Mauro Visconti e poi i giovanissimi tamburinai di Aspra, le ballerine delle Officine della danza di Zahirah Renzi, la banda Mascagni, il coro Sancte Joseph e l'Orchestra da camera De Musica.
Numerosi anche gli eventi culturali con presentazioni di libri ed esposizioni di mostre fotografiche ed artistiche, senza dimenticare momenti legati alla solidarietà e a sfondo sociale.
Il programma completo della manifestazione, da venerdì 15 dicembre a venerdì 5 gennaio, è disponibile nella sezione "notizie" del sito del Comune di Bagheria.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera