CulturaIdentità: la cultura gastronomica nella storia della tradizione culinaria siciliana
Intervengono Giovì Monteleone (sindaco di Carini), Paola Carella (coordinatore di Culturaidentità Sicilia), Edoardo Sylos Labini (presidente nazionale del movimento Culturaidentità), Giusy Musso (presidente associazione Evita Touring), Mario Liberto (scrittore e giornalista). Segue la visita del Castello di Carini. Alle 20 al ristorante Miramare (viale della Repubblica 2) a Carini in programma “La cena dei Monsù”: verranno presentati i piatti tradizionali delle famiglie nobili siciliane. Per informazioni e prenotazioni telefonare il 389 7969514 o 320 8463366.
CulturaIdentità è un’associazione che ha come scopo la difesa, la promozione e la diffusione dell’Identità italiana e la valorizzazione del nostro patrimonio culturale e artistico. Siamo operatori culturali, artisti, giornalisti, intellettuali e imprenditori che in un mondo globalizzato vogliono riscoprire il valore della nostra italianità.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi