Da Bosso a Battiato, passando per Bach e Chopin: il concerto al Politeama di Palermo
Il pianista salentino Francesco Libetta è il protagonista del primo concerto della stagione serale nell’anno delle celebrazioni del centenario della fondazione dell’Associazione Siciliana Amici della Musica.
Lunedì 13 gennaio al Politeama Garibaldi alle 20.45 è previsto un appuntamento musicale che omaggia la storia dell'associazione con l’esecuzione di un programma articolato fra grandi pagine del repertorio cameristico tradizionale e la proposta di nuovi ascolti.
Le musiche di Ezio Bosso e Franco Battiato si mescolano alle pagine di Chopin, Liszt, Scarlatti e Bach in un concerto che celebra l’identità dell’associazione con un programma fra tradizione e ricerca dei nuovi linguaggi.
Lunedì 13 gennaio al Politeama Garibaldi alle 20.45 è previsto un appuntamento musicale che omaggia la storia dell'associazione con l’esecuzione di un programma articolato fra grandi pagine del repertorio cameristico tradizionale e la proposta di nuovi ascolti.
Le musiche di Ezio Bosso e Franco Battiato si mescolano alle pagine di Chopin, Liszt, Scarlatti e Bach in un concerto che celebra l’identità dell’associazione con un programma fra tradizione e ricerca dei nuovi linguaggi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri