"Dalla Marina all’Eletta di Palermo": passeggiata al quartiere Kalsa con Siciliando
Siciliando propone una passeggiata culturale a Palermo con il professore Emanuele Drago nei giorni dello Sherbeth Fest.
Domenica 30 settembre è in programma "Dalla Marina all’Eletta di Palermo", alla scoperta dell’antica passeggiata "a la Marina". L’itinerario porterà lo spettatore alla scoperta di storie suggestive che hanno caratterizzato l’antico quartiere della Kalsa.
Il professore Emanuele Dragono, autore del libro "Palermo in un Romanzo", spiegherà come nacque il quartiere e grazie al supporto di documenti e immagini inedite, rivelerà una Palermo insolita e poco conosciuta. Il percorso prevede tappe al Foro Italico, alle Mura delle Cattive, via Alloro, Piazza Marina, via Lungarini, via Torremuzza e allo Spasimo, piazza Magione, quartiere dei Lattarini, piazza Borsa, piazza Croce dei Vespri, discesa dei Giudici e piazza Pretoria.
Domenica 30 settembre è in programma "Dalla Marina all’Eletta di Palermo", alla scoperta dell’antica passeggiata "a la Marina". L’itinerario porterà lo spettatore alla scoperta di storie suggestive che hanno caratterizzato l’antico quartiere della Kalsa.
Il professore Emanuele Dragono, autore del libro "Palermo in un Romanzo", spiegherà come nacque il quartiere e grazie al supporto di documenti e immagini inedite, rivelerà una Palermo insolita e poco conosciuta. Il percorso prevede tappe al Foro Italico, alle Mura delle Cattive, via Alloro, Piazza Marina, via Lungarini, via Torremuzza e allo Spasimo, piazza Magione, quartiere dei Lattarini, piazza Borsa, piazza Croce dei Vespri, discesa dei Giudici e piazza Pretoria.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera