VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Dentro la grotta sulle note di un sitar indiano: il "concerto speleologico" dei Borghi dei Tesori

  • Borghi dei Tesori Fest
  • Piazza Umberto (punto di ritrovo) - Sant'Angelo Muxaro (Ag)
  • 4 settembre 2021 (evento concluso)
  • 9.30 (concerto alle 11.00)
  • 6 euro
  • Da 10 a 30 partecipanti. Coupon acquistabile online nella sezione dedicata al borgo dove si svolge l'esperienza. È richiesto il Green Pass come da disposizioni di legge. Per maggiori info telefonare allo 091 8420253 (dalle 12.00 alle 22.00) o visitare il sito della manifestazione
Balarm
La redazione

Il concerto nella Grotta dell'Acqua a Sant'Angelo Muxaro

Scendere nel ventre della terra sulle note di un sitar indiano. Scendere nel ventre della terra e scoprire formazioni rocciose, laghetti, addirittura piccole cascate.

L'escursione speleologica in una grotta di Vallone del Ponte, gestita da Legambiente è un’esperienza che non si dimentica facilmente, soprattutto se improvvisamente ci si troverà avvolti dal suono ipnotico di un sitar indiano.

La Grotta dell’Acqua di Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, è già un viaggio affascinante, ma sabato 4 settembre alle 11.00 sarà impreziosita da un vero concerto “speleologico” di Riky Ragura che tra l’altro divide con l’ex Beatles George Harrison, la passione del più classico strumento indiano. 

Ed è in buona compagnia, visto che questo suono magnetico e antichissimo è stato amato anche dai Metallica, i Rolling Stones e gli Yes.

L'originale appuntamento rientra tra le cosiddette esperienze speciali messe in piedi dal Borgo dei Tesori Fest nell'ultimo dei due week end (4 e 5 settembre) con cui la manifestazione, promossa dalla Fondazione Le Vie dei Tesori in collaborazione con tutti i Comuni e Fondazione Con Il Sud, e sostenuta da IGT e Fondazione Sicilia, mostra al grande pubblico i borghi meno conosciuti di Sicilia. 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE