"Diritto al cinema": la giustizia penale in una rassegna del Rouge et Noir di Palermo
"Diritto al cinema. Quattro passi nella giustizia penale": è il titolo di una nuova rassegna del cinema Rouge et Noir di Palermo. Dal 12 aprile al 24 maggio, quattro appuntamenti dedicati alla giustizia sul grande schermo.
Il progetto è nato in collaborazione con i professori della Lumsa Antonino Pulvirenti e Daniele Anselmo, e la rassegna è accreditata presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palermo.
Questo il programma: mercoledì 12 aprile "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" di Elio Petri. Introduzione a cura di Enrico Bologna e Carmelo Franco.
Mercoledì 26 aprile "The Judge" di David Dobkin. Mercoledì 10 maggio "La parola ai giurati" di Sidney Lumet e mercoledì 24 maggio "Ariaferma" di Leonardo Di Costanzo.
Il progetto è nato in collaborazione con i professori della Lumsa Antonino Pulvirenti e Daniele Anselmo, e la rassegna è accreditata presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palermo.
Questo il programma: mercoledì 12 aprile "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" di Elio Petri. Introduzione a cura di Enrico Bologna e Carmelo Franco.
Mercoledì 26 aprile "The Judge" di David Dobkin. Mercoledì 10 maggio "La parola ai giurati" di Sidney Lumet e mercoledì 24 maggio "Ariaferma" di Leonardo Di Costanzo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia