Dispersione scolastica: a Palermo il progetto per chi soffre di disturbi dell'apprendimento
Martedì 23 gennaio alle 10.30, nel teatro della scuola Leonardo da Vinci, la presentazione del progetto voluto da "Rotary" e "Virtualmente" in sostegno di bambini e ragazzi che presentano disturbi dell'apprendimento come dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia.
Un progetto - voluto dal distretto "Rotary 2110 Sicilia Malta" con la collaborazione della onlus centro studi "Virtualmente" - che ha l’obiettivo di sostenere gratuitamente tutti gli studenti che spesso si trovano in difficoltà.
«La consapevolezza dei bisogni degli studenti con potenziali disturbi di apprendimento - spiega il presidente del Rotary Club Palermo Teatro del Sole, Antonino Pennacchio - ci ha spinto a portare questa iniziativa volta a migliorare la qualità della vita di questi ragazzi».
Gli istituti coinvolti saranno il Nicolò Garzilli (compreso il plesso Trinacria), l’IC De Amicis con le sedi di via Rosso San Secondo e di via Nazario Sauro, e la Leonardo da Vinci.
Gli esperti hanno già somministrato dei test preliminari così da poter individuare possibili “casi sospetti” in modo da poterli supportare per un percorso scolastico più adeguato alle loro caratteristiche.
Un progetto - voluto dal distretto "Rotary 2110 Sicilia Malta" con la collaborazione della onlus centro studi "Virtualmente" - che ha l’obiettivo di sostenere gratuitamente tutti gli studenti che spesso si trovano in difficoltà.
«La consapevolezza dei bisogni degli studenti con potenziali disturbi di apprendimento - spiega il presidente del Rotary Club Palermo Teatro del Sole, Antonino Pennacchio - ci ha spinto a portare questa iniziativa volta a migliorare la qualità della vita di questi ragazzi».
Gli istituti coinvolti saranno il Nicolò Garzilli (compreso il plesso Trinacria), l’IC De Amicis con le sedi di via Rosso San Secondo e di via Nazario Sauro, e la Leonardo da Vinci.
Gli esperti hanno già somministrato dei test preliminari così da poter individuare possibili “casi sospetti” in modo da poterli supportare per un percorso scolastico più adeguato alle loro caratteristiche.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo