LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Docufilm di UniPa per non dimenticare: un ricordo di Falcone e Borsellino nelle scuole

  • Vari luoghi della Sicilia
  • 23 maggio 2025 (evento concluso)
  • Evento riservato alle scuole
  • Non disponibile
In occasione della Giornata della Legalità 2025, il Ministero dell'Istruzione promuove nelle scuole italiane il docufilm di UniPa "Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria".

"Cosa stavi facendo e dov'eri alla notizia della strage?" È la domanda che attraversa come un filo rosso il docufilm , una domanda che apre uno squarcio nella quotidianità di svariate persone le cui storie, come tasselli diversi di uno stesso puzzle, ricostruiscono non solo un ricordo, ma incoraggiano a non dimenticare e a continuare a lottare.

Una condivisione tra tutte le scuole italiane di questo strumento di memoria e consapevolezza civile, realizzato dal Dipartimento DEMS dell'Università degli Studi di Palermo, all'interno del progetto "Officina UNIPA per la Legalità e il Contrasto alle Mafie".

Il documentario, diretto da Ambrogio Crespi e scritto da Maria Gabriella Ricotta, Luigi Sarullo, Nino Blando e dallo stesso Crespi, è un viaggio corale che racconta le figure di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Paolo Borsellino attraverso le voci di chi li ha amati, affiancati, seguiti.

Familiari, colleghi, magistrati, giornalisti, docenti universitari e studenti costruiscono una narrazione plurale e profonda, capace di restituire umanità e impegno a chi ha pagato con la vita la scelta di servire lo Stato.

COSA C'È DA FARE