Domenica tra le vie di Scicli: il trekking urbano per adulti e bambini con Esplorambiente
Il raduno è previsto alle ore 9.00 in prossimità della Chiesa di Santa Teresa e prosegue, per una durata di circa tre ore, all’interno del centro storico.
Si raggiunge la quota più alta in coincidenza del Colle della Croce dove è presente il complesso monumentale omonimo e si può godere di un panorama mozzafiato sulla città vecchia e sul Colle di San Matteo dominato da chiese, castelli, quartieri rupestri e latomie.
Tappe intermedie sono la via Francesco Mormino Penna, riconosciuta bene dell’umanità dall’Unesco, così come anche il palazzo Beneventano, poi la via Loreto e i quartieri Sant’Orsola, Altobello e San Giuseppe. Infine si punta al monumentale abbeveratoio di via Libertà e alla meta finale, ovvero Villa Penna.
È consigliato un abbigliamento comodo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa