Domenica tra le vie di Scicli: il trekking urbano per adulti e bambini con Esplorambiente
Dopo aver aderito alla diciottesima edizione della Giornata Nazionale del Trekking Urbano, in collaborazione con l’Associazione Esplorambiente, il comune di Scicli propone, per domenica 31 ottobre, un'escursione urbana adatta sia ai bambini che agli adulti con un minimo di allenamento.
Il raduno è previsto alle ore 9.00 in prossimità della Chiesa di Santa Teresa e prosegue, per una durata di circa tre ore, all’interno del centro storico.
Si raggiunge la quota più alta in coincidenza del Colle della Croce dove è presente il complesso monumentale omonimo e si può godere di un panorama mozzafiato sulla città vecchia e sul Colle di San Matteo dominato da chiese, castelli, quartieri rupestri e latomie.
Tappe intermedie sono la via Francesco Mormino Penna, riconosciuta bene dell’umanità dall’Unesco, così come anche il palazzo Beneventano, poi la via Loreto e i quartieri Sant’Orsola, Altobello e San Giuseppe. Infine si punta al monumentale abbeveratoio di via Libertà e alla meta finale, ovvero Villa Penna.
È consigliato un abbigliamento comodo.
Il raduno è previsto alle ore 9.00 in prossimità della Chiesa di Santa Teresa e prosegue, per una durata di circa tre ore, all’interno del centro storico.
Si raggiunge la quota più alta in coincidenza del Colle della Croce dove è presente il complesso monumentale omonimo e si può godere di un panorama mozzafiato sulla città vecchia e sul Colle di San Matteo dominato da chiese, castelli, quartieri rupestri e latomie.
Tappe intermedie sono la via Francesco Mormino Penna, riconosciuta bene dell’umanità dall’Unesco, così come anche il palazzo Beneventano, poi la via Loreto e i quartieri Sant’Orsola, Altobello e San Giuseppe. Infine si punta al monumentale abbeveratoio di via Libertà e alla meta finale, ovvero Villa Penna.
È consigliato un abbigliamento comodo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano