"Earthink Festival": arti performative e sostenibilità sull'isola di Vulcano
Giovedì 5 ottobre alle 18.30 nella piazzetta del bar Faraglione a Vulcano Porto si inizia con "Grazie per l'attesa", spettacolo di e con Nadine Tarantino.
Venerdì 6 ottobre alle 18.30 presso lo storico locale Cantine Stevenson, è la volta del quarto appuntamento di "Rec2030 Live!", spettacolo-conferenza che deriva dall’omonimo programma radiofonico in onda su Radio Banda Larga.
Un dialogo informale nella cucina virtuale di Serena Bavo e Agnese Vigorelli (autrici del programma e dello spettacolo) con ospite Elena Giardina, dottoressa in Economia del Turismo e dell’Ambiente presso l’Università degli Studi di Messina e fondatrice del progetto "Bike Therapy".
La programmazione prosegue sabato 7 ottobre: alle Cantine Stevenson alle 18.30 va in scena "L'isola che vorrei", reading di teatro e musica che vede in scena Serena Bavo, Fabio Palazzolo, Nadine Tarantino accompagnati dalla musica dal vivo di Mattia Martinengo.
Durante il reading, degustazione di vini Eoliani.
Domenica 8 ottobre si conclude l'edizione vulcanara di "Earthink Festival" con l'escursione delle ore 16.00 realizzata dalla guida Santi Romeo alla scoperta dei tre crateri di Vulcanello durante la quale vengono proposte alcune pratiche di immersione in natura.
Durante i giorni della manifestazione è inoltre possibile partecipare al laboratorio di narrazione fisica in natura escrittura creativa "ROOTS-Radici", condotto da Serena Bavo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi